![]() |
|
I vigneti
La
coltivazione della vite nella nostra azienda agricola ha origine antiche.
Essa è situata ad un’altitudine di 300 metri s/m. Il suolo ha origini
marine, con abbondante presenza di fossili e conchiglie di ostriche e poggia
su un substrato tufaceo.
Il clima,
il microclima,
l’esposizione a sud est e sud ovest delle vigne e la abbondante
ventilazione determinano condizioni ideali per una produzione altamente
qualitativa.
I terreni sono stati piantati per il 50% con
vitigni a bacca bianca ( Grechetto, Vermentino, Procanico, Chardonnay) e per
il rimanente 50 %
con vitigni a bacca rossa ( Sangiovese, Montepulciano, Ciliegiolo)
tra il 1970 e il 2007. La densità per ettaro è di 4.300 ceppi.
Il sistema di allevamento è il cordone speronato. La resa ad ettaro è
di 50/60 q.li per le uve rosse e di 70/80 q.li per le bianche. La vendemmia viene eseguita esclusivamente a mano, in piccole casse, privilegiando le ore con temperature non troppo elevate. La vicinanza dei vigneti alla cantina permette una rapida pressatura |
|